Discussione:
File troppo grosso per il notepad :-/
(troppo vecchio per rispondere)
FrancescoLazzaro
2008-09-01 08:01:18 UTC
Permalink
salve,
ho realizzato un semplicissimo programma che mi calcola combinazioni
di numeri e stamperebbe l'output creando un file txt.

Il problema sono i suoi 500 mega che rendono il programma inapribile
da notepad.

Come faccio?

grazie
Francesco
Jack
2008-09-01 08:16:20 UTC
Permalink
Post by FrancescoLazzaro
salve,
ho realizzato un semplicissimo programma che mi calcola combinazioni
di numeri e stamperebbe l'output creando un file txt.
Il problema sono i suoi 500 mega che rendono il programma inapribile
da notepad.
Come faccio?
non usare notepad.

Ciao Jack
--
Eroi non si nasce, ti incastrano
- Jim Belushi
FrancescoLazzaro
2008-09-01 08:21:19 UTC
Permalink
Post by Jack
non usare notepad.
e cosa uso?
Davide Quack
2008-09-01 08:23:55 UTC
Permalink
Post by FrancescoLazzaro
e cosa uso?
notepad++, context, pfe e ci sono altri milla mila editor

Prova ad usare il tuo motore di ricerca preferito per cercare il tuo
nuovo editor.
--
Articolo 33 della Costituzione italiana: L'arte e la scienza sono
libere e libero ne è l'insegnamento.
Se siete tosti: http://www.rexresearch.com/kervran/kervran.htm
FrancescoLazzaro
2008-09-01 09:39:47 UTC
Permalink
Post by Davide Quack
Post by FrancescoLazzaro
e cosa uso?
notepad++, context, pfe e ci sono altri milla mila editor
Scaricato context ho provato a farlo aprire da li e mi si è piantato
tutto e ho dovuto riavviare la macchina anche dopo aver chiuso il
programma.

Un mio amico ha detto che per aprire 500 mega di file ci vuole un
"computer alfa" non so neanche cos'è

grazie lo stesso
Francesco
brix99luftballons
2008-09-01 10:23:44 UTC
Permalink
Post by FrancescoLazzaro
Post by Davide Quack
notepad++, context, pfe e ci sono altri milla mila editor
Scaricato context ho provato a farlo aprire da li e mi si è piantato
tutto e ho dovuto riavviare la macchina anche dopo aver chiuso il
programma.
Un mio amico ha detto che per aprire 500 mega di file ci vuole un
"computer alfa" non so neanche cos'è
ROTFL!
Certo che 500M di file di testo....
Forse la soluzione migliore sarebbe quella di limitare il size del file
di testo o
suddividere il log su piu' files di size ridotta, che so, 5/10Mbyes
ognuno ;-)
aristide
2008-09-01 10:55:52 UTC
Permalink
Post by FrancescoLazzaro
Post by Davide Quack
Post by FrancescoLazzaro
e cosa uso?
notepad++, context, pfe e ci sono altri milla mila editor
Scaricato context ho provato a farlo aprire da li e mi si è piantato
tutto e ho dovuto riavviare la macchina anche dopo aver chiuso il
programma.
Un mio amico ha detto che per aprire 500 mega di file ci vuole un
"computer alfa" non so neanche cos'è
grazie lo stesso
Francesco
Giusto!

per avere un "computer alfa" devi andare su "base aplha",

qui : http://www.space1999.net/spazio/
--
Come rugiada al cespite dell'erba inaridita
Fresca negli arsi calami fa rifluir la vita
- A. Manzoni -
FrancescoLazzaro
2008-09-01 11:16:09 UTC
Permalink
Post by aristide
per avere un "computer alfa" devi andare su "base aplha",
qui :http://www.space1999.net/spazio/
Ma porcxxxx....lo strozzerei!

vabè grazie dell'info :-)
Francesco
Davide Quack
2008-09-01 11:54:39 UTC
Permalink
Post by FrancescoLazzaro
Un mio amico ha detto che per aprire 500 mega di file
Per aprire un file di testo di 500 mega hai bisogno di un programma che
non si carichi tutto in memoria, oppure di tanta memoria. Io lavoro nel
secondo caso, però sono sicuro che esistono programmi freeware per il
primo caso.

Se ti bastasse leggerlo magari con una banale console aperta e a colpi
di more, grep, e reindirizzamento te la cavi.

Certo che viene da chiedersi perché ti vuoi leggere 500 MB di file. Un
enciclopedia prolissa probabilmente conterrà al massimo 50 MB di testo.

Non è che ti serve un editor binario?
In quel caso, sai cosa stai facendo?
--
Articolo 33 della Costituzione italiana: L'arte e la scienza sono
libere e libero ne è l'insegnamento.
Se siete tosti: http://www.rexresearch.com/kervran/kervran.htm
FrancescoLazzaro
2008-09-02 08:01:42 UTC
Permalink
Post by Davide Quack
Post by FrancescoLazzaro
Un mio amico ha detto che per aprire 500 mega di file
Per aprire un file di testo di 500 mega hai bisogno di un programma che
non si carichi tutto in memoria, oppure di tanta memoria. Io lavoro nel
secondo caso, però sono sicuro che esistono programmi freeware per il
primo caso.
Se ti bastasse leggerlo magari con una banale console aperta e a colpi
di more, grep, e reindirizzamento te la cavi.
Certo che viene da chiedersi perché ti vuoi leggere 500 MB di file. Un
enciclopedia prolissa probabilmente conterrà al massimo 50 MB di testo.
Non è che ti serve un editor binario?
In quel caso, sai cosa stai facendo?
--
Articolo 33 della Costituzione italiana: L'arte e la scienza sono
libere e libero ne è l'insegnamento.
Se siete tosti:http://www.rexresearch.com/kervran/kervran.htm
dietro tutta! come ho scritto su iclc++ (nel quale ho scritto anche il
listato) purtoppo avrei dovuto conoscere il tipo per...
...evitare di prendere il lavoretto. Un eccentrico artigiano dalle
specifiche tutte sue...'tacci sua....

come non detto scusate per il disturbo

bye
Francesco
LBreda
2008-09-01 13:06:54 UTC
Permalink
Post by FrancescoLazzaro
Un mio amico ha detto che per aprire 500 mega di file ci vuole un
"computer alfa" non so neanche cos'è
Il tuo amico è un grande. Detto questo, fai su console "more nomefile" e
vedi che accidenti c'è dentro, perché 500 MB sono troppi per essere una
cosa normale.
--
Lorenzo Breda
?manu*
2008-09-06 17:43:47 UTC
Permalink
Post by FrancescoLazzaro
Post by Jack
non usare notepad.
e cosa uso?
emacs non si fa problemi.

E.

Continua a leggere su narkive:
Loading...